Il cinghiale fatto alla maniera più tradizionale.
Cinghiale alla cacciatora

Tempo
3 ore
Porzione per
6 persone
Note
Lo stesso procedimento si può applicare ad altra selvaggina.
Presentatore
Albergo Ristorante Filietto
Provenienza
Alta Val Trebbia
Ingredienti
500 grammi di polpa di cinghiale a pezzi1 litro di vino rosso
1 cipolla
2 sedani
7 carote
3 spicchi d’aglio
timo
rosmarino
alloro
pepe
bacche di ginepro
sale
pomodoro
lardo
Preparazione
Il cinghiale va messo a bagno con tutti i profumi e il vino rosso per 5-6 ore. Dopo questo tempo bisogna scolarlo e passarlo in una padella a fuoco vivo per 10 minuti circa poi scolarlo di nuovo e risciaquare.
Sofriggere a parte cipolla e olio aggiungere il lardo pestato con l’aglio.
Mettere ora i pezzi di cinghiale e bagnare con vino rosso lasciare evaporare quindi aggiungere cipolla sedano e carote frullati 2 grani di pepe 2 bacche di ginepro alloro timo sale rosmarino 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
Aggiungere un po’ di brodo e cuocere per circa 2 ore.